R.S.C. ANNATE V-VI (1973-1974; vecchia serie) [03]

ANNO V (v. s.), n. 1 GENNAIO-FEBBRAIO 1973 [Copertina] PDF
Indice
Le Napoleonidi ai Bagni di Lucca (G. Peruzzi), p. 3
La via Appia nella zona pontina (L. Zaccheo, F. Pasquali), p. 6
Domenico Cirillo: l'Uomo, lo Scienziato, il Patriota (L. De Luca), p. 16
Aversa ed il suo monastero verginiano (G. Mongelli), p. 26
Pagine letterarie: Liriche di Olga Marchini, p. 32
Novitą in libreria:
A) Savoca Segreta (di S. Calleri), p. 36
B) Traiano nel Panegirico di Plinio (di C. Leggiero), p. 37
C) Favole e satire napoletane (di F. Capasso), p. 39
La rassegna e la scuola, p. 41
0,3 MB

ANNO V (v. s.), n. 2 MARZO-APRILE 1973 [Copertina] PDF
Indice
Ipotesi sulla cittą di Aquilonia (E. Pistilli), p. 3
Nuovo contributo alla storia medioevale di Amalfi e Ravello (G. Imperato), p. 7
L'antica Setia (L. Zaccheo, F. Pasquali), p. 9
La "Facies" etrusco-orientalizzante di Palestrina (A. M. Reggiani), p. 13
Il fulmine benemerito di Pieve a Elici (A. Lugnani), p. 16
La Repubblica Anarchica del Matese (F. E. Pezone), p. 17
Topografia storica di Aversa (E. Di Grazia), p. 24
L'antica terra di Apollosa (da un lavoro di F. Grassi), p. 32
Novitą in libreria:
A) Italia malata (di L. Preti), p. 34
B) Autunno del Risorgimento (di G. Spadolini), p. 36
C) Samnium, Indice delle annate 1928-1970 (di G. Intorcia), p. 38
D) Il Libro Garzanti della Storia (di AA. VV.), p. 39
E) La debitrice (di A. De Lucia), p. 40
0,4 MB

ANNO V (v. s.), n. 3-4 MAGGIO-AGOSTO 1973 [Copertina] PDF
Indice
La scuola napoletana negli ultimi cento anni (A. Sisca), p. 3
La ceramica di Cerreto Sannita (M. Del Grosso), p. 30
All'ombre dei Gattopardi la grandezza offuscata di Palma di Montechiaro (G. Rizzuto), p. 39
Vicende di missionari nella Benevento pre-italiana (G. Intorcia), p. 44
Pagine letterarie: Pasternak: angoscioso messaggio russo (I. Zippo), p. 54
Storiografia e sicilianitą (S. Calleri), p. 56
Novitą in libreria:
A) Il '22, cronaca dell'anno pił nero (di A. G. Casanova), p. 59
0,5 MB

ANNO V (v. s.), n. 5-6 SETTEMBRE-DICEMBRE 1973 [Copertina] PDF
Indice
La scuola a Napoli nella storia contemporanea. I primi anni dell'unitą (1860-1877) (A. Sisca), p. 3
Arechi II primo principe longobardo di Benevento (P. Savoia), p. 9
Brivio: un castello, un fiume, una storia (A. Ambrosi), p. 20
Una "relatione" di notevole importanza per Torella dei Lombardi (G. Chiusano), p. 22
Epigrafi che ricordano il soggiorno di Pio IX a Portici e la proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione (B. Ascione), p. 28
Il Castello di ... Castelfidardo, p. 44
Sappada e le sue borgate (G. Fontana), p. 47
Novitą in libreria:
A) Stabiae e Castellammare di Stabia (di M. Palumbo), p. 51
La "Rassegna" al convegno de L'Aquila (I. Zippo), p. 55
Indice dell'annata 1973, p. 57
0,4 MB

ANNO VI (v. s.), n. 1-2 GENNAIO-APRILE 1974 [Copertina] PDF
Indice
La politica scolastica nell'Italia meridionale nel primo decennio del Regno (A. Sisca), p. 3
Profilo di Prato (G. De Simone), p. 14
Pagine inedite sui restauri della cattedrale di Benevento (1851-1854) (G. Intorcia), p. 16
Theofilos, un trovatore errante fra fiaba e realtą (F. Pezone), p. 31
Baselice, Comune fiducioso nel domani (F. Morrone), p. 41
Pagine letterarie: Duie anne (A. Cottone), p. 43
0,3 MB

ANNO VI (v. s.), n. 3-4 MAGGIO-AGOSTO 1974 [Copertina] PDF
Indice
La scuola a Napoli nel periodo unitario (A. Sisca), p. 3
Lo "stendardo" della lega di Lepanto a don Giovanni d'Austria (L. Napodano), p. 25
L'alba del movimento operaio a Napoli (G. Casella), p. 27
Un moderato "filopiemontese" meridionale: Giacomo Racioppi (C. Cimmino), p. 31
Da Campobasso ... alla legge Casati (G. Peruzzi), p. 34
Il Concorso Nazionale bandito dall'USTI, p. 38
Pagine letterarie: Qualche lirica di Arturo Testa, p. 40
Note d'arte: Carmine Adamo (G. Capasso), p. 43
Novitą in libreria:
A) Il Cardinale Gasparri e la questione romana (a cura di G. Spadolini), p. 52
0,5 MB

ANNO VI (v. s.), n. 5-6 SETTEMBRE-DICEMBRE 1974 [Copertina] PDF
Indice
Gli orientamenti culturali dell'Abbazia di S. Pietro di Perugia e la sua biblioteca (A. Di Lustro), p. 3
Figure nel tempo
Qualche pagina di Eliseo Danza (P. Savoia), p. 16
Il Palazzo Comunale di Baronissi storia antica e ... recente (D. Cosimato), p. 24
La storia documentata della Chiesa di San Michele Arcangelo sul Faito (M. Palumbo), p. 31
Precisazioni sulla "Repubblica di Portici" (B. Ascione), p. 39
Novitą in libreria:
A) Il Manzone ed i silenzi della parola (di S. Calleri), p. 48
B) Discorso sulla Psicoanalisi (di V. Minucci), p. 49
C) Lo Sbandato (romanzo di F. Augugliaro), p. 49
Indice dell'annata 1974, p. 53
0,4 MB